BUDO
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Incontro Nazionale AIK

2 partecipanti

Andare in basso

Incontro Nazionale AIK Empty Incontro Nazionale AIK

Messaggio Da BladeVet Lun Mag 06, 2013 2:03 pm

Domenica si è chiusa una due giorni presso il Dojo Shunpukan di Bareggio (MI) che ha visto a margine l'assemblea annuale dell'Associazione Italiana per il Kyudo.
Partecipanti di ottimo livello arrivati da un po' tutta Italia.
Il programma ha previsto al sabato, giorno in cui ho partecipato, un Taihai molto interessante preceduto da tiri liberi.
Ho avuto modo di effettuare qualche scambio, ponendo qualche domanda su questioni legati alla didattica nelle arti marziali con particolare riferimento al Kyudo, con Giorgio Lucchesi, Renshi 6° Dan dell'Accademia Romana Placido Procesi di Roma, e Santo Elici, Renshi 5° Dan de Il giardino di Rocce di Palermo. Devo dire davvero stimolante sia la loro opinione sul ruolo del Senpai nell'aiutarci nel lavoro di crescita e studio, per un arte marziale che fino ad ora ritenevo più intimista e sul deleterio uso di un "io che osserva" come figura troppo ingombrante da portarsi dietro cercando invece di lavorare su un'interiorizzazione del gesto e non su una visione esterna.

vi allego 2 foto della fase di tiri liberi.

Incontro Nazionale AIK Fotoikf1

Incontro Nazionale AIK Fotoikf2


Ultima modifica di BladeVet il Lun Mag 06, 2013 2:55 pm - modificato 1 volta.
BladeVet
BladeVet
Admin

Messaggi : 738
Data d'iscrizione : 26.07.12
Età : 49
Località : Milano, Italia

Torna in alto Andare in basso

Incontro Nazionale AIK Empty Re: Incontro Nazionale AIK

Messaggio Da Beno Lun Mag 06, 2013 2:37 pm

ma che bello I love you
Quando avrai riorganizzato le risposte che hai ricevuto e SE vorrai condividerle in maniera più dettagliata almeno per quanto mi riguarda sarò tutt'orecchi (vabbè occhi...)
Beno
Beno
Admin

Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 29.06.12
Località : Hamamatsu, JP

https://budo.forumjap.com

Torna in alto Andare in basso

Incontro Nazionale AIK Empty Re: Incontro Nazionale AIK

Messaggio Da BladeVet Lun Mag 06, 2013 3:14 pm

Per la verità per me che ero totalmente a digiuno, tutte le informazioni e correzioni date sul Taihai sono state davvero preziose, come il timing per i movimenti fatti nel tiro in cerimonia a 4/5 kyudoka, con movimenti asincroni ma relativi l'uno rispetto all'altro. Movimenti spiegati in ragione di una finalità e non solo di etichetta e rispetto, ma di efficacia e praticità in relazione sia ad un Taihai, quindi una cerimonia unificata tra stile Shamen e Shomen che ad un eventuale svolgimento d'esame. Le posture da assumere e altre piccole questioni tecniche che forse poco interessano a chi non è praticante.

Mentre sul mio scambio, è nato da una spiegazione di Santo Elici, che voleva porre l'attenzione sull'aiuto che un istruttore, un sensei, un sempai o più semplicemente un compagno ci può dare nel correggere alcuni comportamenti, facendo si che la percezione che noi abbiamo della nostra postura e del nostro gesto sia effettivamente vaiata da un occhio esterno che più sinceramente può indicarci un eventuale eccesso o difetto.

Da qui mi è venuto in mente della figura del "l'Io che osserva", ovvero una nostra figura critica che con occhio esterno ci giudica e corregge, un immaginarsi dall'esterno di modo da sviluppare una cognizione di noi stessi nello spazio, e di noi stessi rispetto agli altri (nel caso dell'aikido). E di come questa figura didattica importantissima possa rappresentare poi un ostacolo nel liberarci nelle nostre azioni. Santo diceva che sconsiglia di creare una tale figura e gli faceva eco Giorgio Lucchesi che aggiungeva - piuttosto che immaginarsi nella propria postura e nel proprio gesto dall'esterno sarebbe auspicabile che il movimento tragga una fonte da cui scaturire dall'interno e che sia effettivamente l'espressione del nostro Io interiore.

Questo con mie parole naturalmente il breve scambio avuto, che avrebbe meritato un approfondimento che il tempo maligno non ci ha permesso di fare.
BladeVet
BladeVet
Admin

Messaggi : 738
Data d'iscrizione : 26.07.12
Età : 49
Località : Milano, Italia

Torna in alto Andare in basso

Incontro Nazionale AIK Empty Re: Incontro Nazionale AIK

Messaggio Da Beno Lun Mag 06, 2013 3:34 pm

Intanto grazie mille!
Poi, mi rendo conto che effettivamente non avendo mai praticato moltissime cose mi restano difficili da comprendere, a cominciare dai termini giapponesi usati e ai contesti ai quali si riferiscono Embarassed Embarassed Embarassed
Per il resto invece nel mio strapiccolissimo quello della visualizzazione di noi stessi da un punto di vista esterno continuo a ritenerlo un elemento importante a patto che non sia l'unico, nel senso in cui tutti i diversi tipi di percezione possano concorrere alla costruzione del miglioramento, da quelli più tangibili (il risultato immediato, lo spazio che ci circonda visto dalla nostra prospettiva, le sensazioni tattili) a quelli che necessitano di maggior introspezione ma anche la visualizzazione attraverso gli altri, lo specchio, i supporti video o fotografici e quindi anche in base a questi dati il continuare ad immaginarci, verificando di quando in quando le discrepanze tra quello che pensiamo di fare e quello che stiamo effettivamente facendo.
Beno
Beno
Admin

Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 29.06.12
Località : Hamamatsu, JP

https://budo.forumjap.com

Torna in alto Andare in basso

Incontro Nazionale AIK Empty Re: Incontro Nazionale AIK

Messaggio Da BladeVet Lun Mag 06, 2013 3:46 pm

Beno ha scritto:Intanto grazie mille!
Poi, mi rendo conto che effettivamente non avendo mai praticato moltissime cose mi restano difficili da comprendere, a cominciare dai termini giapponesi usati e ai contesti ai quali si riferiscono Embarassed Embarassed Embarassed
per quanto riguarda il Taihai si può far riferimento a questo articolo, ovvero una standardizzazione del tiro cerimoniale attraverso i due stili Shamen e Shomen permettendo al kyudoka di scoccare col proprio stile ma avendo cura di avere movimenti e comportamenti relativi univoci.
http://www.associazioneitalianakyudo.it/index.php/ankf-approfondimenti/110.html
Beno ha scritto:Intanto grazie mille!
Per il resto invece nel mio strapiccolissimo quello della visualizzazione di noi stessi da un punto di vista esterno continuo a ritenerlo un elemento importante a patto che non sia l'unico, nel senso in cui tutti i diversi tipi di percezione possano concorrere alla costruzione del miglioramento, da quelli più tangibili (il risultato immediato, lo spazio che ci circonda visto dalla nostra prospettiva, le sensazioni tattili) a quelli che necessitano di maggior introspezione ma anche la visualizzazione attraverso gli altri, lo specchio, i supporti video o fotografici e quindi anche in base a questi dati il continuare ad immaginarci, verificando di quando in quando le discrepanze tra quello che pensiamo di fare e quello che stiamo effettivamente facendo.
sono d'accordo con te, infatti fino a sabato pensavo che potesse appartenere ad un concetto assoluto universalmente applicabile, stando alle parole di Elici e Lucchesi sembrerebbe non essere così per il Kyudo.


Ultima modifica di BladeVet il Lun Mag 06, 2013 3:54 pm - modificato 1 volta.
BladeVet
BladeVet
Admin

Messaggi : 738
Data d'iscrizione : 26.07.12
Età : 49
Località : Milano, Italia

Torna in alto Andare in basso

Incontro Nazionale AIK Empty Re: Incontro Nazionale AIK

Messaggio Da Beno Lun Mag 06, 2013 3:51 pm

BladeVet ha scritto:
per quanto riguarda il Tahai si può far riferimento a questo articolo, ovvero una standardizzazione del tiro cerimoniale attraverso i due stili Shamen e Shomen permettendo al kyudoka di scoccare col proprio stile ma avendo cura di avere movimenti e comportamenti relativi univoci.
http://www.associazioneitalianakyudo.it/index.php/ankf-approfondimenti/110.html
grazie, adesso qui è tardi ma domani me lo leggo con piacere
BladeVet ha scritto:
sono d'accordo con te, infatti fino a sabato pensavo che potesse appartenere ad un concetto assoluto universalmente applicabile, stando alle parole di Elici e Lucchesi sembrerebbe non essere così per il Kyudo.
ne prendo atto, come ho già detto non conosco il Kyudo, l'ho soltanto visto qualche volta.
Siamo comunque in buona compagnia se pensi che addirittura Kuroda Sensei si riprendeva con la videocamera per controllare i suoi progressi nelle ukemi sul posto bounce
Beno
Beno
Admin

Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 29.06.12
Località : Hamamatsu, JP

https://budo.forumjap.com

Torna in alto Andare in basso

Incontro Nazionale AIK Empty Re: Incontro Nazionale AIK

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto


 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.