Stage di Kenjutsu con Philippe Orban
+2
marocu
Getulio
6 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Stage di Kenjutsu con Philippe Orban
concordo in pieno, il problema è praticare pensando allo Shuhari, allo Zen ecc...marocu ha scritto:Ma infatti, quello che volevo dire, è che spesso si segue una teoria senza comprenderne bene la sua applicazione, seguendo a grandi linee teorie generiche e fondamentalmente adattabili a tutto , mettendo così una coperta sulle carenze proprie di quello che si fa.
Re: Stage di Kenjutsu con Philippe Orban
Minoru Mochizuki sensei riteneva lo Shu Ha Ri il vero cammino del Budo. Ricordo che più di una volta rimproverò aspramente dei suoi vecchi allievi che "per fargli prio", gli dicevano che seguivano i suoi insegnamenti senza cambiare assolutamente niente.
Diceva che così non c'era progresso, non c'era contributo...
Bellissimo quel pezzo sullo Shu Ha Ri del Maestro Barioli ! Complimenti marocu per la citazione !
Per quanto riguarda il Kenjutsu e lo studio delle armi nell'Aikido, lo trovo molto importante. Le armi, studiate bene, danno una sensazione più pure. Dati i tempi dei corsi, probabilmente non sempre è possibile integrare, dipende dai metodi (nello Yoseikan ci sono, sia nella scuola di Mochizuki Hiroo sensei che in quella di Floquet sensei). Penso che l'istruttore, quanto meno, dovrebbe fare una buona esperienza, applicarla nell'insegnamento, comunicarla ai suoi allievi più anziani al giusto tempo.
Diceva che così non c'era progresso, non c'era contributo...
Bellissimo quel pezzo sullo Shu Ha Ri del Maestro Barioli ! Complimenti marocu per la citazione !
Per quanto riguarda il Kenjutsu e lo studio delle armi nell'Aikido, lo trovo molto importante. Le armi, studiate bene, danno una sensazione più pure. Dati i tempi dei corsi, probabilmente non sempre è possibile integrare, dipende dai metodi (nello Yoseikan ci sono, sia nella scuola di Mochizuki Hiroo sensei che in quella di Floquet sensei). Penso che l'istruttore, quanto meno, dovrebbe fare una buona esperienza, applicarla nell'insegnamento, comunicarla ai suoi allievi più anziani al giusto tempo.
Nowhere- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 30.08.12
Re: Stage di Kenjutsu con Philippe Orban
Nowhere ha scritto:Minoru Mochizuki sensei riteneva lo Shu Ha Ri il vero cammino del Budo. Ricordo che più di una volta rimproverò aspramente dei suoi vecchi allievi che "per fargli prio", gli dicevano che seguivano i suoi insegnamenti senza cambiare assolutamente niente.
Diceva che così non c'era progresso, non c'era contributo...
Il problema è che su questa frase (appunto sbagliata) ne hanno fatto una scuola che se ne vanta e che si reputa anche la più tradizionale ...

Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Stage Aikido Maestro Philippe Gouttard
» Stage Katori Shinto Ryu 4 Novembre 2012
» Stage Katori Shinto Ryu a Roma con L. Raini
» Stage Christian Tissier Roma 10-11 Novembre 2012
» Stage di Budo esoterico con Guintard Kuban sensei
» Stage Katori Shinto Ryu 4 Novembre 2012
» Stage Katori Shinto Ryu a Roma con L. Raini
» Stage Christian Tissier Roma 10-11 Novembre 2012
» Stage di Budo esoterico con Guintard Kuban sensei
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|